L ‘idratazione consigli Importanti

La mancanza di idratazione porta la pelle a perdere di elasticità, questo causa, col tempo, la comparsa di rughe e segni antiestetici. Cosa fare per evitare che questo accada?

L’idratazione delle pelle intesa come sistema multistrato è una condizione indispensabile per mantenerne integra la funzionalità e l’estetica.

Lo strato profondo della pelle è ricco di acqua grazie all’abbondanza di molecole (come l’acido Jaluronico e il collagene) capaci di legarla. Per mantenere l’idratazione del derma bisogna che siano preservate le molecole capaci di legare l’acqua le quali vengono tipicamente danneggiate e ridotte dall’età, da deficit nutrizionali, e dalla luce solare (in particolare dagli UV-A e -B).

A livello degli strati più superficiali della pelle l’idratazione varia più rapidamente, in quanto facilmente influenzabile da fattori di carattere ambientale quali variazioni di umidità, temperatura,  azione di sostanze chimiche, scarsa produzione di sebo, malattie della pelle. In ogni modo è fondamentale supportare l’idratazione della pelle del corpo con l’impiego regolare di prodotti specifici per il tipo di cute con azioni mirate, sia ricorrendo a idratanti tradizionali quali quelli a base di urea, sia scegliendo prodotti che agiscono con principi funzionali multipli quali componenti dell’NMF (cioè un insieme di sostanze, presenti nella pelle per mantenerne il giusto tasso di idratazione), lattato di sodio e gluco-glicerolo, quest’ultima molecola stimola la formazione di particolari canali per l’acqua detti acquaporine che permettono alle cellule dell’epidermide d’incrementare il proprio stato d’idratazione. Per concludere, la strategia per idratare la pelle mediante irrinunciabili prodotti  da applicare sulla pelle stessa è diretta per quanto riguarda l’idratazione superficiale ed indiretta (primariamente attraverso la protezione) per gli strati profondi.

By | 2014-05-02T19:27:18+01:00 Maggio 1st, 2014|Estetica|0 Comments